Nasce a Bologna un Osservatorio Digitale di Genere
Si chiama ODG (Osservatorio Digitale di Genere) ed è il progetto pensato da Girl Geek Dinners Bologna per dare la possibilità alle donne di incontrarsi, apprendere e progettare insieme attività inclusive e di crescita per la cittadinanza di Bologna basate sull’uso competente e consapevole del digitale.
ODG sta per partire grazie al sostegno di Agenda Digitale di Bologna – Iperbole2020 e si rivolge a 30 donne, con particolare riferimento a donne inoccupate, studentesse, professioniste, mamme (attuali o in attesa), pensionate, imprenditrici, start-uppers.
Dall’11 marzo al 17 aprile si incontreranno (dalle 19 alle 21) nel nuovo acceleratore di Telecom Italia WCAP di Bologna – che ha deciso di sostenere il progetto mettendo a disposizione gli spazi in via Oberdan 22.
Gli incontri hanno l’obiettivo di approfondire e conoscere meglio gli strumenti della comunicazione digitale insieme a professioniste e formatrici che se ne occupano in prima persona, scambiando competenze e valorizzando quelle delle partecipanti.
Si partirà con un focus group tra tutte le iscritte per capire interessi e aspettative, per proseguire con alcuni incontri tematici dedicati a Google, Facebook, Twitter, Linkedin e al blogging al termine dei quali sarà proposto un workshop durante il quale le partecipanti saranno coinvolte in una sessione pratica in cui, in base sia agli interessi manifestati nel focus group, sia al percorso di apprendimento appena concluso, andranno a mettere in pratica alcune attività discendenti da interessi e nuove competenze acquisite. Si terrà inoltre un incontro curato dal Comune di Bologna per approfondire informazioni e servizi della rete civica utili alle donne.
La partecipazione al corso è gratuita con un piccolo e unico contributo spese di 20 € a persona (da versare a inizio corso) per i materiali delle lezioni.
Vista la grande richiesta di partecipazione, le organizzatrici invitano ad iscriversi per partecipare a tutti gli incontri, ricordando che si potrà avere copia solo dei materiali didattici delle lezioni a cui si è preso parte.
Questo progetto si inserisce tra quelli che hanno ricevuto il finanziamento di Agenda Digitale – Iperbole2020, di cui potete seguire tutti gli sviluppi anche grazie all’hashtag #agendadigitalebo.
Iscrizioni
Compilando questo form è possibile proporre la vostra candidatura a partecipare: se il numero delle iscritte dovesse superare quello dei posti disponibili, saranno privilegiate donne inoccupate, studentesse, professioniste, mamme (attuali o in attesa), pensionate, imprenditrici, start-uppers.
Durata e Sede
11 marzo – 17 aprile 2014
WCAP Bologna – via Oberdan 22
Comments (2)